Ortodonzia per bambini

trattamenti di ortodonzia infantile intercettiva

Curiamo oggi i sorrisi di domani

Il benessere fisico parte da una corretta armonia tra respirazione, deglutizione, masticazione e mimica facciale. L’ortodonzia intercettiva guida la crescita dell’apparato muscolo-scheletrico del bambino, e in particolare del cranio, favorendo una masticazione corretta e un sorriso in armonia con il viso.
Un sorriso sano è il primo passo per il benessere di tutto il corpo.

    Prenota un appuntamento

    Contatta la nostra reception indicando quando preferiresti prendere appuntamento per una prima visita. In breve tempo ti ricontatteremo per confermare l'appuntamento o proporti alternative nel caso la data e l'ora richieste non fossero disponibili.

    A cosa serve un trattamento ortodontico intercettivo

    L’ortodonzia intercettiva aiuta a correggere precocemente problemi dentali e scheletrici nei bambini, guidando la crescita della mascella e prevenendo malocclusioni future. È utile per gestire affollamento dentale, morso scorretto e abitudini viziate, semplificando eventuali trattamenti successivi. Tra le principali motivazioni troviamo:

    CURIAMO OGGI I SORRISI DI DOMANI

    Risposte alle domande più frequenti sull’ortodonzia intercettiva

    L’età ideale è tra i 6 e i 10 anni, ma una valutazione precoce da parte di un ortodontista può determinare il momento migliore per iniziare.
    Non sempre, ma può ridurre significativamente la complessità e la durata dei trattamenti successivi.
    La durata del trattamento varia a seconda della complessità del caso, ma generalmente si estende dai 12 ai 18 mesi.
    I bambini possono sperimentare un leggero disagio quando viene applicato un apparecchio, ma questo di solito si risolve in pochi giorni.
    Insegnare una buona igiene orale, programmare controlli regolari e seguire le indicazioni dell’ortodontista sono passi fondamentali. Inoltre, incoraggiare il bambino a evitare cibi duri, eccessivamente zuccherati o appiccicosi può contribuire ad evitare rotture dell’apparecchio e quindi ritardi nel trattamento.
    In alcuni casi, gli apparecchi possono richiedere un periodo di adattamento durante il quale la pronuncia di alcuni fonemi può essere leggermente alterata. Tuttavia, molti trattamenti intercettivi mirano a migliorare la respirazione nasale e la funzione orale complessiva.
    Segni come difficoltà nella masticazione o nella chiusura della bocca, disallineamento dei denti, sovraffollamento o spazi eccessivi, e abitudini viziate come il succhiamento del dito possono suggerire la necessità di una valutazione ortodontica.
    Sì, ma è consigliato l’uso di un paradenti per proteggere l’apparecchio e la bocca durante attività sportive di contatto.

    Prenota subito il tuo primo appuntamento!

    Perché è importante intervenire presto?

    Affrontare tempestivamente eventuali problemi legati alla crescita delle ossa mascellari e dei denti nei bambini permette di evitare complicazioni future. Un trattamento precoce può ridurre la necessità di estrazioni dentali o di interventi ortodontici più complessi in età avanzata. I principali benefici includono:

    L'importanza della collaborazione tra specialisti

    Per ottenere i migliori risultati nell’ortodonzia intercettiva, è essenziale un approccio multidisciplinare. Il lavoro congiunto tra ortodontista, dentista pediatrico (pedodontista) e, quando necessario, altri esperti come logopedisti o fisioterapisti, permette di sviluppare un piano di trattamento su misura per il bambino. Anche i genitori hanno un ruolo fondamentale, supportando il percorso terapeutico e motivando i propri figli a seguire le indicazioni degli specialisti.

    Il tuo bambino ha bisogno di una visita ortodontica intercettiva?

    Rispondi a queste semplici domande e scopri se è il caso di consultare un ortodontista!

    Inizia il TEST

    Questo test ha solo uno scopo informativo e non sostituisce una visita specialistica. Per una valutazione accurata, contattaci per fissare un appuntamento.

    1 / 10

    1. Quando il tuo bambino chiude la bocca, i denti superiori e inferiori entrano in contatto correttamente o rimane sempre uno spazio aperto?

    2 / 10

    2. Il tuo bambino ha difficoltà a masticare cibi duri come carne, mele o pane croccante?

    3 / 10

    3. Il tuo bambino ha mai avuto problemi a pronunciare suoni come "S", "Z", "T" o "D"?

    4 / 10

    4. Noti che il tuo bambino si addormenta con la bocca aperta o sbava spesso durante il sonno?

    5 / 10

    5. Quando sorride, i suoi denti anteriori superiori coprono completamente quelli inferiori?

    6 / 10

    10. Il tuo bambino ha perso i denti da latte molto presto (prima dei 5 anni) o molto tardi (dopo gli 8 anni)?

    7 / 10

    9. Quando mastica, hai notato che tende a spostare la mandibola lateralmente per chiudere i denti?

    8 / 10

    8. Il tuo bambino ha un mento molto sporgente o retratto rispetto al resto del viso?

    9 / 10

    7. Hai mai sentito un rumore come uno scatto o uno scricchiolio quando il tuo bambino apre o chiude la bocca?

    10 / 10

    6. Il tuo bambino ha mai detto di avere dolore alla mandibola o hai notato che apre la bocca con difficoltà al mattino?

    The average score is 0%

    Un trattamento precoce può ridurre la necessità di estrazioni dentali o di interventi ortodontici più complessi in età avanzata

    Ti aspettiamo! Siamo in via Avellino 18 - Benevento

    Siamo uno studio odontoiatrico all'avanguardia, specializzato nelle tecnologie e nei metodi di ortodonzia invisibile. Ciò che ci contraddistingue non è solo l'uso di tecnologie innovative, ma anche l'alta competenza e l'ampia esperienza dei nostri professionisti. Il nostro obiettivo principale non è offrire il prezzo più basso, ma garantire il miglior risultato estetico e funzionale possibile per ogni paziente. Non adottiamo approcci standardizzati; ogni paziente viene considerato come un caso unico, valutato e trattato con un'attenzione personalizzata.

      Prenota un appuntamento

      Contatta la nostra reception indicando quando preferiresti prendere appuntamento per una prima visita. In breve tempo ti ricontatteremo per confermare l'appuntamento o proporti alternative nel caso la data e l'ora richieste non fossero disponibili.

      Contattaci per prenotare un primo appuntamento

      In base al trattamento necessario, potrai riceve informazioni dalla nostra reception sulle date disponibili dei nostri dottori, e insieme fissare un primo appuntamento.